boerpiùdicosì
Impianto trattamento acque di dilavamento piazzale, in continuo
/in boerpiùdicosì, Progetti in primo piano, Ultime Notizie/da Elena BoerImpianto di trattamento per cantina di vinificazione: vasche personalizzate
/in boerpiùdicosì, Progetti in primo piano, Ultime Notizie/da Elena BoerImpianto chimico fisico completamente automatizzato
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano, Ultime Notizie/da Elena BoerSupporto post vendita
/in boerpiùdicosì, Ultime Notizie/da Elena BoerRicordiamo che è disponibile on line nel nostro sito, la richiesta di assistenza post vendita, aperta a tutti gli impianti di depurazione, anche non di nostra produzione. Effettuiamo la manutenzione ordinaria e programmata (gestione dell’impianto) ed interveniamo sulle manutenzioni urgenti e straordinarie.
Con questa modalità di contatto cerchiamo di soddisfare quanto prima le vostre richieste di assistenza.
Impianto MBBR
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano/da Elena BoerRealizzato l’ennesimo impianto MBBR, questa volta a servizio di acque reflue domestiche di una casa di riposo. Dopo i numerosi successi in ambito industriale, questa prima installazione ci apre le porte anche in abito civile. L’impianto è automatizzato ed è munito di controllo da remoto per una gestione comoda e puntuale.
Vasche a misura per alloggio motori
/in boerpiùdicosì, Progetti in primo piano, Ultime Notizie/da Elena BoerOrtogiardino 2020
/in boerpiùdicosì, Ultime Notizie/da Elena BoerSaremo presenti anche quest’anno a Ortogiardino 2020, con pavimentazioni in cemento per esterno e elementi di arredo per il giardino. Quest’anno in collaborazione anche con AIGP proporremmo delle soluzioni per il riutilizzo delle acque piovane a scopo irriguo.
Vi aspettiamo presso il nostro stand 8.11 al padiglione 8.
Disoleatore ad alte prestazioni con pacco lamellare
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano/da Elena BoerImpianto di disoleazione per acque contaminate da idrocarburi, con pacco lamellare modello DE. Risultato di mesi di sperimentazioni, alla prova di tipo secondo la UNI En 858 relativa all’efficacia ha dato risultati sorprendenti di idrocarburi allo scarico con valori ampiamente minori di 1 mg/l.
Il filtro è completamente asportabile dall’esterno della vasca e riposizionabile. E’ installato su telaio e cestello in acciaio inox. Date le caratteristiche chimico-fisiche delle plastiche non è necessaria sostituzione.
Filtro Percolatore Anaerobico vs Sistemi Aerobici
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano/da Elena BoerScarichi civili, Acque nere o grigie, Piccoli trattamenti secondari
Trattamenti di depurazione secondari per scarichi civili di piccoli insediamenti: filtro percolatore anaerobico e sistemi ad ossidazione.
Pozzetto di Cacciata per Subirrigazione
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano/da Elena BoerScarichi civili, Acque nere o grigie, Smaltimento
Smaltimento al suolo mediante subirrigazione delle acque grigie o nere dopo trattamento.
Differenza Disoleatori in Continuo e Vasche di Prima Pioggia
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano/da Elena BoerScarichi industriali, Acque meteoriche di dilavamento, Disoleatori – Vasche prima pioggia
Per il trattamento delle acque di dilavamento di superfici pavimentate. Differenza tecnica dei due sistemi.
Scelta Disoleatore in Continuo e Vasche di Prima Pioggia
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano/da Elena BoerScarichi industriali, Acque meteoriche di dilavamento, Disoleatori – Vasche prima pioggia
Per il trattamento delle acque di dilavamento di superfici pavimentate. Dimensionamento e scelta del sistema.
Calcolo Portata di Prima Pioggia
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano/da Elena BoerScarichi industriali, Acque meteoriche di dilavamento, Disoleatori
Per il trattamento di disabbiatura e disoleazione delle acque di dilavamento di superfici pavimentate.
Disoleatori con Bypass Integrato
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano/da Elena BoerScarichi industriali, Acque meteoriche di dilavamento, Disoleatori
Sono impianti di disabbiatura e disoleazione con un bypass delle acque di seconda pioggia all’interno della vasca di dissabbiatura.
Dispositivo Rilevamento Oli
/in boerpiùdicosì, Prodotti in primo piano/da Elena BoerScarichi industriali, Acque meteoriche di dilavamento, Disoleatori
La E.O.I. apparecchiatura rilevamento oli è prevista al punto 6.5.4 della UNI EN 858-1 assieme alla valvola di chiusura di sicurezza. Cioè significa che è indispensabile ai fini della Marcatura CE.
Realizzazione nuova viabilità Ferroli Costruzioni
/in boerpiùdicosì, Progetti in primo piano/da Elena BoerTipo di Intervento
Pozzetti, Pozzetti tipo “Komplet”, Pozzetti perdenti, Tubazioni PVC, Cordonature, Chiusini in ghisa, Tubazioni in calcestruzzo.
Complesso Residenziale Edil Narciso Costruzioni
/in boerpiùdicosì, Progetti in primo piano/da Elena BoerTipo di Intervento
Vasche Imhoff, Vasche Condensagrassi, Pozzetti, Pozzi Perdenti, Tubazioni e Materiale Edile, Cordonature, Pavimentazioni, Impianti di depurazione a fanghi attivi.
Gruppo SME, Pittarello
/in boerpiùdicosì, Progetti in primo piano/da Elena BoerTipo di Intervento
Installazione vasche di prima pioggia e depurazione reflui organici provenienti dai punti vendita.
Gruppo Globo
/in boerpiùdicosì, Progetti in primo piano/da Elena BoerTipo di Intervento
Realizzazione di una vasca di laminazione da 352 metri cubi con moduli in calcestruzzo assemblati in loco.
Collegamenti interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
- Accumulo e riutilizzo delle acque meteoriche
- Assistenza Post-Vendita
- Azienda
- Boer Più di Così
- Capitolati – Dettaglio Impianti biologici a fanghi attivi
- Capitolati – Dettaglio Impianti di Disoleazione
- Capitolati – Dettaglio Impianti di trattamento acque meteoriche
- Capitolati – Dettaglio Trattamenti primari
- Capitolati – Dettaglio Vasche di contenimento
- Carrello
- Cassa
- Catalogo
- Certificazione e Qualità di prodotto
- Consulenza tecnica
- Contatti
- Cookie Policy
- Disinfezione delle acque
- Documentazione Tecnica
- Documentazione Tecnica
- Filtri biologici anaerobici
- Home
- Home
- Il mio account
- Impianti a filtro percolatore
- Impianti di depurazione
- Impianti di depurazione a fanghi attivi
- Impianti di depurazione a fanghi attivi MBBR
- Impianti di depurazione a fanghi attivi MBR
- Impianti di depurazione a fanghi attivi SBR
- Impianti di depurazione chimico fisici
- Impianti di disoleazione
- Impianti di disoleazione per autorimesse coperte
- Impianti di disoleazione piazzali
- Impianti di filtrazione quarzite e carbone
- Impianti di fitodepurazione
- Impianti di fitoevapotraspirazione
- Informativa Privacy
- Lavora Con Noi
- Manage Subscriptions
- Manufatti in cemento
- Norme tecniche di depurazione
- Notizie
- Politica di rimborso e reso
- Por Fesr 2014-2020 Friuli Venezia Giulia
- Pubblicazioni Tecniche
- Referenze Principali
- Richiesta pubblicazioni
- Scarichi domestici ed industriali
- Servizi professionali
- Soluzioni
- Soluzioni impiantistiche
- Stazioni di sollevamento
- Termini e Condizioni
- Trattamenti biologici di depurazione
- Trattamento delle acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia
- Trattamento e riutilizzo delle acque con tensioattivi
- Ultime Realizzazioni
- Vasche di accumulo antincendio
- Vasche di prima pioggia
- Your Location
Archivio
- Aprile 2024
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Ottobre 2022
- Ottobre 2021
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Settembre 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Giugno 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Novembre 2016
- Settembre 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Ottobre 2014
- Maggio 2014
- Agosto 2013
- Marzo 2013
- Gennaio 2013